BookSprint Edizioni Blog

Il racconto senza fine

Il racconto senza fine, di Adhkalen narra la storia di Trafalgar, principe Cumani del Regno Bianco, e Astrid, cittadina del Reame del Sole.

Intervista all'autore - Adhkalen -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo, provo TUTTE le emozioni, sento ciò che percepiscono i personaggi, vivo la loro vita.

Intervista all'autore - Rossana Lenzi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho sempre amato viaggiare, per tutto il mondo, dove era possibile, ai tempi di quando ero giovane, e l'andare mi portava a incrociarmi con luoghi dove...

Intervista all'autore - Gianfranco Pinti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia era una famiglia modesta, padre muratore e madre casalinga che viveva in un tranquillo pae...

Intervista all'autore - Giulia Banti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me è un modo di dar voce alle emozioni che per troppo tempo sono rimaste inascoltate. Alcune delle mie poesie sono molto positive con temi di sper...

Grace Maret, come l’Etna

Grace Maret, come l’Etna, di Domenica Sambataro è una raccolta intensa di poesie e racconti brevi che si snodano attraverso una varietà di tematiche, tutte unite dall’elemento costante della figura fe...

Intervista all'autore - Domenica Sambataro -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me è terapeutica mi aiuta a rilassarmi immergendomi in mondi nuovi.

Intervista all'autore - Alessia Carmen Iorio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi ha tenuta viva. Nei giorni bui, quando sembrava crollasse tutto, ho preso una penna e ho sputato fuori il dolore.

Intervista all'autore - Amedeo Cargioli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è dare al lettore qualcosa di tangibile. È un modo per essere grato alla vita per avermi dato la possibilità di mettermi in gioco.

Intervista all'autore - Simone Arrabito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un'empatia assoluta con quello che mi circonda, e una rivoluzione ogni volta che finisco un verso che colpisce il cuore.

Intervista all'autore - Paolo Bosotti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Milano e risiedo in un comune limitrofo, anche se le mie più profonde radici sono legate ad un piccolo paese sulle alture del Lago Maggiore...

Intervista all'autore - Rosanna Lacopeta -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una persona che ha sempre amato le storie. Le storie che mi hanno raccontato o letto i miei...

Proliferano da anni le pubblicazioni digitali di politici e giornalisti, ma con le recenti elezioni il connubio è diventato ancora più stretto.

Il mondo cambia, evolve, progredisce, guarda avanti. Ai libri si sostituiscono gli ebook, alle relazioni i social network, alle fotografie i video, alle radio i lettori mp3 o mp4. A tutto questo la politica italiana, che sembra sempre più un mondo a parte rispetto al resto della nazione, ha sempre strizzato un occhio, se non tutti e due… ma non sempre nel modo “corretto”.

Pubblicato in News

Hanno fatto il loro ingresso sulla scena solo pochi anni fa e sembrava dovessero diventarne i protagonisti assoluti. Sono gli ebook, i libri elettronici, che in poco tempo hanno conquistato numerosi lettori. A distanza di qualche anno, però, vediamo se hanno davvero avuto la meglio sul vecchio e caro libro cartaceo e se hanno convinto i lettori ad abbandonare le consolidate tradizioni di lettura.

Pubblicato in News

Ebook, dove se ne acquistano di più?

Venerdì, 29 Marzo 2013 12:17

Che gli ebook stiano conquistando una fetta sempre più grande del mercato editoriale è ormai una certezza. A testimoniarlo i numeri delle vendite dei libri online che, anno dopo anno, fanno registrare un incremento, in alcuni casi anche considerevole. In cima alla classifica dei paesi in cui i libri elettronici hanno avuto, e continuano ad avere, un grande successo non possono che esserci gli Stati Uniti.

Pubblicato in News

Gli eBook “fanno scuola”

Sabato, 01 Dicembre 2012 11:55

L’informatizzazione piomba su insegnanti, alunni e famiglie.

Tutti a lezione di eBook: la rivoluzione digitale del libro, infatti, arriva anche nelle scuole italiane. La prima svolta c’era stata nel 2009, con la proposta dell’allora ministro dell’istruzione Gelmini di far preferire ai collegi dei docenti libri in formato misto, sia cartaceo, sia scaricabile dal web. A partire dall’anno scolastico appena incominciato, però, nelle aule del Bel Paese si potrà studiare addirittura su tablet e Ipad, mentre l’uso di libri in formato misto sarà obbligatorio.

Pubblicato in News

Libri elettronici: se inizi non smetti più

Giovedì, 22 Novembre 2012 11:27

Sono sempre di più i lettori italiani di ebook. Ed è in arrivo dall'America un e-reader a soli 13 dollari

Adattarsi ai cambiamenti in fretta non fa parte della nostra cultura, eppure, dati alla mano, il mercato della lettura elettronica cresce in Italia a passo sostenuto. Più di 30mila i libri a disposizione in formato elettronico, con i lettori decuplicati di anno in anno.

Pubblicato in News

Un programma capace di riconoscere in pochi minuti un’opera orfana

Arriva in Italia Arrow, il sistema informatico tutto italiano che facilita la gestione dei diritti d’autore nei processi di digitalizzazione su larga scala. Finanziato dai progetti europei Arrow (2008-2011) e Arrow Plus (2011-2013), questo programma permette di ridurre da quattro ore a cinque minuti il tempo di analisi dei diritti d’autore delle opere orfane. Tali opere sono quelle di cui non si trova o non si sa chi sia il possessore dei diritti. Un risparmio di tempo notevole e significativo nel mondo della digitalizzazione, delle case editrici e dei libri online.

Pubblicato in News

Decuplicano gli eBook, ma il mercato si restringe notevolmente

Negli ultimi dieci anni l’editoria ha subito innumerevoli trasformazioni dovute sia alle novità tecnologiche introdotte che alle evoluzioni economiche e alla crisi. In tutti i settori in cui essa opera, c’è stata una rivoluzione tale da modificare quantitativamente e qualitativamente sia la domanda del pubblico sia l’offerta delle stesse case editrici.

Pubblicato in News

LIA: arriva ebook per non vedenti

Venerdì, 09 Novembre 2012 11:00

In arrivo nel 2013 una piattaforma che permetterà a ciechi e ipovedenti la lettura dei libri online

Dal 2013 anche non vedenti e ipovedenti italiani potranno leggere i libri online nella nostra lingua. È stato finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, infatti, il progetto LIA (Libri Italiani Accessibili) che, a partire dal prossimo anno, sarà attivo e operativo con una libreria digitale di libri nostrani (circa tremila volumi) messi a disposizione di chi ha problemi seri con la vista.

Pubblicato in News

Leggere su iPhone, ecco le app

Mercoledì, 31 Ottobre 2012 10:17

Riviste, quotidiani, ebook e fumetti. Le app per leggerli vi stanno aspettando

Avete un iPhone e la vostra passione è leggere? Andate a lavoro e non riuscite a fare altro che indirizzare gli occhi verso il giornale dell’uomo seduto di fronte a voi o verso il libro che la ragazza con le cuffiette dell’mp3 nelle orecchie sta leggendo alla vostra destra? Nessuna paura. Ecco le principali applicazioni per iPhone per leggere. Partiamo dall’ABC. Quando acquistate un iPhone, considerate che una delle app che troverete già a disposizione si chiama Edicola.

Pubblicato in News

Librerie del mondo: tra tradizione e innovazione

Mercoledì, 07 Novembre 2012 09:00

In un contesto sempre più pieno di libri su internet e libri online, il libro stampato, il volume cartaceo, sembra aver perso la sua tradizionale attrattiva. Facile immaginare dunque che, negli anni a venire, diminuisca considerevolmente il numero di librerie in circolazione, vere e proprie “case” del libro, e in alcuni casi posti pieni di storia e tradizioni.

Pubblicato in News

Da aNobii a Zazie, il lato social dei libri

Venerdì, 26 Ottobre 2012 14:57

Proliferano i social network dedicati alla lettura, occhio all'italianissimo Zazie

Leggere è da sempre passione. Un atto solitario di viaggio dentro la storia raccontata e nella propria storia vissuta. Ma oggi anche la lettura sta scoprendo il suo lato social. Stanno proliferando, infatti, i social network dedicati alla lettura, dove chi ne ha voglia può condividere con una comunità davvero aperta le librerie, le opinioni e anche i propri manoscritti.

Pubblicato in News

Google Books, accordo sui libri digitalizzati

Venerdì, 26 Ottobre 2012 14:00

Finita la guerra con gli editori americani, la grande libreria virtuale si farà.

Ora sì, ci siamo. Dopo 7 anni di cause e un mezzo accordo raggiunto tre anni fa, ma poi bloccato dall’amministrazione Obama per evidenti violazioni della legge antitrust, Google Books potrà diventare un’enorme libreria globale. Finalmente. Una libreria digitale dove poter reperire la stragrande maggioranza di volumi, con la comodità di restare seduti alla poltrona della scrivania di casa a leggere, tranquillamente, ciò che si vuole.

Pubblicato in News

Grazie a Mondadori, disponibili 600mila libri, tra cui anche quelli editi da BookSprint Edizioni.

Arriva dal Canada, è lanciato in Italia da Mondadori e BookSprint Edizioni si è subito inserita nell’accordo. Stiamo parlando di Kobo, il nuovissimo ebook reader che ha in programma di rivoluzionare il settore dell’e-reading italiano, entrando in competizione su vasta scala con i più affermati Amazon e Kindle, dopo un solo anno di vita (lancio nel 2011).

Pubblicato in News

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)